20 Luglio 2019
(in aggiornamento) A Boras nella rassegna continentale U20 basta un salto all’azzurrina per qualificarsi alla sfida decisiva del lungo. DIRETTA STREAMING su Eurovision, TV su Eurosport
(in aggiornamento) Basta un salto a Larissa Iapichino per centrare la finale del lungo agli Europei under 20 di Boras. L’azzurrina apre la giornata con 6,50 e oltrepassa la misura richiesta per la qualificazione diretta (6,35), con un vento alle spalle di +1.0. Domattina tornerà in pedana per la finale alle 11.18. Dopo la straordinaria serata di ieri, con il doppio oro nei 100 metri per Lorenzo Paissan e Vittoria Fontana, comincia con il piede giusto un’altra giornata piena di finali per gli azzurri. Avanza al turno decisivo di oggi pomeriggio anche Dalia Kaddari nei 200 metri, forte del quarto tempo assoluto con 23.64 (+0.6), mentre è eliminata Chiara Gherardi (24.15/+1.0). Può esultare per la finale conquistata anche Mattia Donola nei 200 con 21.24 (-2.0), a sua volta quarto tempo delle semifinali, e invece è una beffa per Lorenzo Ianes, primo degli esclusi con 21.38 (-0.3) a due centesimi dal pass. Una staffetta su due passa il turno: è la 4×400 maschile (Michele Bertoldo, Luca Pierani, Riccardo Filippini, Francesco Domenico Rossi) avanti con 3:11.49. Saranno tredici gli azzurrini impegnati in finale nel pomeriggio, mentre Dario Dester e Lorenzo Modugno completeranno il decathlon: va seguito con attenzione il primatista italiano Dester che dopo sette gare è quarto (5558 punti) non lontano dalla zona medaglie.
CLICCA QUI – GUARDA LA DIRETTA STREAMING
STARTLISTS e RISULTATI – FOTO/Photos (credits: Colombo/FIDAL) – ORARIO E AZZURRI IN GARA – TV E STREAMING – TUTTE LE NOTIZIE/News – LA SQUADRA ITALIANA/Italian Team – La pagina EA sugli Europei U20
LARISSA: “IN FINALE PER DIVERTIRMI” – È la più piccola (17 anni compiuti giovedì), ma non ha paura di nessuna. Larissa Iapichino vola in finale con 6,50 e con la certezza che domani potrà dire la propria: “Bellissime sensazioni – racconta – sinceramente stamattina non ho pensato molto, mi son detta ‘fai quello che hai sempre fatto’. Divertirsi è l’ambizione della finale e vediamo cosa può uscir fuori”. La svedese Tilde Johansson la segue nel riepilogo complessivo della prestazioni della mattinata con 6,48 (+1.1), ma neanche tre settimane fa ha saltato il 6,73 che le concede i gradi di favorita: “Abbiamo parlato all’uscita dalla pedana – le parole di Larissa, 6,64 record ai Tricolori di Agropoli il 22 giugno – ci siamo complimentate e le ho fatto l’in bocca al lupo per la finale degli ostacoli che correrà oggi pomeriggio”. Tra le altre rivali della figlia d’arte, 6,29 (+0.8) per la svizzera Emma Piffaretti in qualificazione, 6,28 ventoso (+2.8) per la britannica Holly Mills. Al di qua dei sei metri l’altra azzurrina Veronica Crida che saluta con 5,96 (+0.7).
200: KADDARI+DONOLA – Entrambi con il quarto tempo delle semifinali: Dalia Kaddari e Mattia Donola si regalano la finale dei 200 metri, la sarda con un 23.64 (+0.6) che rappresenta la seconda prestazione in carriera (dietro al 23.45 corso nel 2018 per l’argento ai Giochi Olimpici giovanili di Buenos Aires), il lombardo con 21.24 e due metri di vento in faccia sul rettilineo. “Contentissima perché la batteria e la semifinale erano le mie prime due gare all’aperto dopo l’infortunio di aprile”, commenta Kaddari. “In finale vedrete un Donola arrabbiato, ma con la testa sulle spalle”, assicura lo sprinter, che nella propria semifinale incontrava uno dei più quotati, il fisicato irlandese Aaron Sexton (21.13). Delusione per Chiara Gherardi 24.15 (+1.0) e rammarico per Lorenzo Ianes, primo degli esclusi a due centesimi dalla finale, 21.38 (-0.3) per il terzo posto nella prima semifinale: “Ma ci vediamo in staffetta…”.
Sabato 20 luglio
Sessione mattutina
9.40 | 110hs | M | Decathlon | DESTER, MODUGNO |
10.10 | Lungo | F | Qualificazione | CRIDA, IAPICHINO |
10.20 | Disco | M | Decathlon Gruppo A | DESTER |
10.40 | 200 | F | Semifinali | GHERARDI, KADDARI |
11.10 | 200 | M | Semifinali | DONOLA, IANES |
11.30 | Peso | F | Qualificazione | |
11.37 | Disco | M | Decathlon Gruppo B | MODUGNO |
12.00 | 4×400 | F | Batterie | ITALIA |
12.30 | 4×400 | M | Batterie | ITALIA |
12.40 | Asta | M | Decathlon Gruppo A | DESTER |
13.00 | Giavellotto | M | Qualificazione Gruppo A | MAULLU |
13.25 | Asta | M | Decathlon Gruppo B | MODUGNO |
14.15 | Giavellotto | M | Qualificazione Gruppo B |
Sessione pomeridiana
16.05 | Triplo | M | Qualificazione | FEDEL, MONTANARI, TOSTI |
16.20 | Giavellotto | M | Decathlon Gruppo A | DESTER, MODUGNO |
16.25 | Alto | F | Finale | PIERONI |
16.35 | 3000 | M | Finale | CAVAGNA |
16.50 | 400hs | F | Semifinali | |
17.15 | 400hs | M | Semifinali | PUCA |
17.33 | 3000 siepi | F | Finale | CAVALLI |
17.35 | Giavellotto | M | Decathlon Gruppo B | ev. Dester, Modugno |
17.50 | Asta | M | Finale | DE ANGELIS |
18.00 | 800 | F | Finale | COIRO, FAVALLI |
18.15 | 1500 | M | Finale | DANIELE |
18.19 | Triplo | F | Finale | ZANON |
18.25 | 200 | F | Finale | KADDARI |
18.35 | 200 | M | Finale | DONOLA |
18.44 | Martello | F | Finale | |
18.46 | 400 | F | Finale | VANDI |
19.00 | 400 | M | Finale | BENATI, SCOTTI |
19.16 | 100hs | F | Finale | |
19.31 | 110hs | M | Finale | |
19.45 | 1500 | M | Decathlon | DESTER, MODUGNO |
TV E STREAMING – Tutto in diretta per le quattro giornate di gare nella 25esima edizione dei Campionati Europei under 20 di atletica a Boras, in Svezia. Da giovedì 18 a domenica 21 luglio la rassegna continentale sarà interamente visibile in diretta streaming sul portale Eurovision all’indirizzo https://www.eurovisionsports.tv/. Prevista la trasmissione in diretta streaming sul sito RaiSport all’indirizzo raisport.rai.it per le quattro sessioni con titoli in palio (da venerdì a domenica nel pomeriggio, più la domenica mattina) oltre a un’ampia copertura anche su Eurosport 2, con lunghe dirette quotidiane.
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Twitter @atleticaitalia | Facebook www.facebook.com/fidal.it
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |
Ultimi commenti